febbraio 2018
Cuba protesta per i tentativi degli Stati Uniti di
affossare la sua sovranità
1.2 - Cuba ha protestato presso autorità diplomatiche degli Stati Uniti per
i tentativi di questo paese di rompere la sovranità della nazione caraibica
riguardo la sua competenza per regolare flussi di informazione, secondo una
notizia diffusa oggi a La Habana. Secondo i mezzi locali, questo mercoledì il
Ministero cubano delle Relazioni Estere (MINREX) ha consegnato all'addetto di
commercio dell'Ambasciata nordamericana nell'isola, Lawrence Gumbiner, una nota
di protesta per la pretesa del suo Governo di violare in modo flagrante la
sovranità cubana per l'uso dei mezzi di diffusione di massa.
Deceduto il dottore cubano in Scienze Fidel Ángel Castro Díaz-Balart
2.2 - Il dottore cubano in Scienze Fidel Ángel Castro Díaz-Balart, che era
curato da un gruppo di medici da diversi mesi per uno stato depressivo profondo,
si è suicidato ieri, ha informato la televisione nazionale. Come parte del suo
trattamento all’inizio era necessario un regime di ospedalizzazione e poi è
stato mantenuto un trattamento in ambulatorio durante il suo reinserimento
sociale, ha indicato la notizia nello spazio radiotelevisivo Tavola Rotonda. Al
momento del suo decesso era Assessore Scientifico del Consiglio di Stato e
Vicepresidente dell'Accademia di Scienze di Cuba.
Il Ministero degli Esteri cubano respinge le dichiarazioni di Rex Tillerson
5.2 - Il Ministero cubano degli Esteri ha respinto oggi le dichiarazioni del
segretario nordamericano di Stato, Rex Tillerson, pronunciate all’inizio del suo
giro attraverso i paesi dell'America Latina e dei Caraibi, definendole un
messaggio di arroganza e di disprezzo. "Il Ministero delle Relazioni Estere
allerta sulla gravità del messaggio di arroganza e di disprezzo con il quale il
sottosegretario degli Stati Uniti ha iniziato un giro attraverso vari paesi
dell'America Latina e dei Caraibi", viene espresso in una dichiarazione di
questa istanza ufficiale.
Cuba celebra la Giornata Mondiale di Internet Sicuro
5.2 – Con il proposito di elevare l'esperienza digitale in particolare nei
bambini e nei giovani cubani, si celebra oggi la Giornata Mondiale di Internet
Sicuro con un gruppo di attività in tutte le province dell'Isola. La giornata,
sotto il lemma "Crea, connetti e condividi rispetto: un Internet migliore
comincia da te", comprende la realizzazione di concorsi, conferenze, seminari e
proiezioni di audiovisivi educativi, sottolinea il portale dell'Unione di
Informatici di Cuba (UIC). L'iniziativa, promossa dalla rete Insafe/Inhope con
il sostegno della Commissione Europea, ha l’obiettivo che tutta la popolazione
acquisisca le conoscenze necessarie per fare un utilizzo responsabile e sicuro
di Internet.
La Zona di sviluppo cubana colpisce gli imprenditori stranieri
6.2 - La Zona Speciale di Sviluppo Mariel (ZEDM) colpisce oggi con forza gli
imprenditori stranieri, sia quelli che hanno già commerci con l'isola, sia
quelli che vogliono stabilirli, indicano oggi articoli della stampa. Un articolo
pubblicato questo martedì sul quotidiano digitale Cubadebate, indica che per una
posizione favorevole a ovest di La Habana, la Zona procede nel proposito di
essere il referente regionale nella ricezione di capitale straniero. Il
quotidiano chiarisce che fino a oggi sono stati approvati 33 usuari in questa
importante enclave economica, le cui produzioni e servizi saranno destinate al
mercato interno o all'esportazione.
La Brigata Medica Cubana in Bolivia, 12 anni di solidarietà
6.2 - Dopo 12 anni dalla creazione, la Brigata Medica Cubana in Bolivia (BMC)
continua fedele all’impegno con la vita e con la garanzia della salute come
diritto che riguarda tutti gli esseri umani. Con questa premessa sono arrivati
nella nazione andina-amazzonica il 2 febbraio 2006 i primi cooperanti, che
integravano il Contingente Internazionale Henry Reeve per affrontare situazioni
di disastro, ha affermato in un’intervista concessa a Prensa Latina la capo
della missione medica, Yohandra Muro.
Il blocco degli Stati Uniti contro Cuba continua a essere in vigore dopo 56
anni
7.2 - Il presidente statunitense John F. Kennedy (1917-1963) ha
ufficializzato 56 anni fa il blocco economico, commerciale e finanziario,
politica unilaterale che fino a oggi mantiene l'obiettivo di far arrendere la
Rivoluzione cubana, ha affermato l'accademica Olga Rosa González. "Ci sarà
blocco ancora per un periodo di tempo, in primo luogo perché i capi della Casa
Bianca non hanno più la facoltà di emettere un ordine esecutivo come quello di
Kennedy", ha analizzato l'esperta in una dichiarazione a Prensa Latina.
Siria e Cuba a favore del rafforzamento della cooperazione nel ramo educativo
8.2 - Il Ministro di Educazione Superiore siriano, Atef al-Naddaf, ha
esaminato a Damasco con l'Addetto di Commercio dell'Ambasciata di Cuba in questo
paese, Carlos Moya, le vie per rafforzare gli scambi in questo importante ramo,
hanno informato oggi fonti educative. Secondo il sito web del Ministero
dell’Educazione Superiore, le due parti hanno dialogato sullo scambio di borse
di studio universitarie e riguardo al campo della ricerca scientifica.
Cuba perfezionerà i controlli tributari nel 2018, assicura il Governo
8.2 - L'amministrazione tributaria a Cuba prevede oggi oltre cinquemila
azioni di fiscalizzazione profonda nel 2018, ha annunciato la vice-ministra
Meisi Bolaños, del Ministero delle Finanze e dei Prezzi. Studi dell'organismo
confermano l'esistenza di inadempimenti dovuti a "determinate pratiche nocive
per pagare di meno" e "comportamenti di evasione", ha detto l'economista in
dichiarazioni alla stampa.
Cuba spera di poter contare nel 2018 su una macchina per tagliare il marabú
9.2 - Cuba prevede di contare quest’anno sul primo prototipo di una macchina
per tagliare il marabú, che sarà fabbricata in un poligono industriale della
Cina, ha detto oggi una fonte del Ministero dell’Agricoltura. Questo modello,
progettato da ingegneri cubani, sarà costruito a partire dalla valutazione di
tre tecnologie differenti di tagliatrici di marabú, che sono state provate in
terreni delle province di Camagüey e di Ciego de
Denunciata da Cuba una crescente offensiva reazionaria
in America
12.2 - La Rete di Intellettuali, Artisti e Movimenti Sociali in Difesa
dell'Umanità ha denunciato a Cuba l'offensiva reazionaria che ha preso forza nel
continente americano e in altre regioni del mondo. In occasione dello
svolgimento a La Habana della 27 Fiera Internazionale del Libro, scrittori,
scienziati, comunicatori ed editori legati alla Rete e presenti all'appuntamento
si sono riuniti convinti della necessità di proporre azioni in risposta
all'offensiva reazionaria, con aspetti neofascisti.
Cuba applica strategie per trasformare la biomassa forestale in energia
12.2 - Eliminare una pianta invasiva come il marabú, ottenere carbone
vegetale ad alta richiesta sul mercato internazionale e nel procedimento di
produzione di energia elettrica è una delle strategie di Cuba per utilizzare la
biomassa forestale. Riguardo al Progetto Marabú, Prensa Latina ha parlato con lo
specialista di Sviluppo e Commerci dell'azienda Agroforestale Macurijes,
Abelardo Domínguez, che ha spiegato che oggi il carbone prodotto da questa
pianta ha tutto il mercato coperto grazie al suo alto livello calorico.
La Fiera Internazionale del Libro a La Habana ha venduto 353.000 copie
12.2 - I visitatori della 27° Fiera Internazionale del Libro (FIL) che si è
svolta a La Habana hanno acquistato 353.000 copie, ha rivelato oggi il
presidente del comitato organizzatore dell'evento cubano, Juan Rodríguez Cabrera.
Secondo Cabrera, che è anche presidente dell'Istituto Cubano del Libro (ICL), il
dato supera di 52.000 copie rispetto al numero di libri venduti nella precedente
edizione e in totale hanno partecipato 463 rappresentanti di 43 paesi, tra
espositori, scrittori e artisti.
Cuba e Stati Uniti colloquiano su come affrontare il lavaggio di denaro
13.2 - Autorità di Cuba e degli Stati Uniti hanno effettuato a Washington il
secondo incontro tecnico sulla prevenzione e su come affrontare il lavaggio di
denaro, informa oggi una nota del Ministero degli Esteri cubano. La riunione,
che è avvenuta in un clima di rispetto e di professionalità, fa parte del
dialogo sull’applicazione e sul compimento della legge dei due paesi.
Il PNUD e l’Italia firmano un accordo per lo sviluppo territoriale a Cuba
14.2 - Il PNUD e l’Italia hanno firmato un accordo destinato a rendere
concreto il secondo contributo della cooperazione di questo paese europeo, alla
Piattaforma Articolata per lo Sviluppo Integrale Territoriale (PADIT) a Cuba. Il
documento è stato firmato dalla rappresentante-residente del Programma delle
Nazioni Unite per lo Sviluppo (PNUD), Consuelo Vidal-Bruce, e dall'Ambasciatore
dell'Italia a La Habana, Andrea Ferrari.
Ricordato a Cuba l’esplosione della corazzata statunitense Maine
15.2 - Autorità e rappresentanti del popolo cubano hanno ricordato oggi a La
Habana l'esplosione della corazzata statunitense Maine, avvenuta esattamente 120
anni fa e considerata un pretesto degli Stati Uniti per dichiarare guerra alla
Spagna. Durante l’intervento centrale della cerimonia, realizzata nel monumento
al Maine (sul litorale di La Habana), il presidente dell'Istituto di Storia di
Cuba, René González, ha raccontò come a partire da quell'incidente nella storia
degli Stati Uniti è proliferato il pretesto di scuse per provocare conflitti
armati. Secondo lo storiografo, in tempi recenti i pretesti per aggredire la
Rivoluzione cubana sono molti e solo la cultura di resistenza del popolo e
l’insegnamento diplomatico del suo leader storico, Fidel Castro, hanno impedito
l’avvenimento di un'aggressione armata diretta.
Cuba e Stati Uniti dialogano sulla tratta di persone e sugli abusi sessuali
infantili
15.2 - Autorità di Cuba e degli Stati Uniti incaricate della prevenzione e
di affrontare la tratta di persone e l'abuso sessuale infantile, hanno
realizzato il primo incontro tecnico a Washington, ha reso noto una notizia
ufficiale. La riunione si inserisce nel meccanismo di dialogo sull’applicazione
e compimento della legge tra i due paesi, ha sottolineato il testo del Ministero
delle Relazioni Estere (MINREX) di Cuba, pubblicato nella sua pagina in
Internet. Durante il colloquio le parti hanno parlato delle esperienze nella
prevenzione e nell’affrontare questi mali, delle sfide e dei compiti comuni,
come le azioni di cooperazione che sono necessarie coordinare dalle autorità
competenti dei due paesi.
Cuba progredisce nell’instaurazione di una politica geologica
16.2 - Cuba è oggi immersa nello sviluppo di una politica geologica che
permetta di definire gli aspetti essenziali per lo sviluppo di questa attività e
della sua articolazione giuridica. L'obiettivo fondamentale della direttrice è
quello di incrementare la conoscenza geologica del paese, e per questo sono
state definite cinque linee strategiche, ha detto a Prensa Latina il direttore
di Geologia del Ministero di Energia e Miniere, Enrique Castellanos.
Delegazione bicamerale del Congresso degli Stati Uniti
visita Cuba
19.2 - Una delegazione bicamerale del Congresso degli Stati Uniti visita
Cuba per constatare sul terreno i cambiamenti della politica di Washington verso
l'isola, comunica oggi il Ministero degli Esteri del paese caraibico. Il
senatore democratico per il Vermont Patrick Leahy è a capo del gruppo di
legislatori che comprende anche la rappresentante democratica per la Florida
Kathy Castor, precisa il Ministero degli Esteri nel suo account della rete
sociale Twitter.
Ricordato a Cuba l’autore dell'inno nazionale
19.2 - Cubani di diverse generazioni ricordano oggi nel bicentenario della
sua nascita Pedro "Perucho" Figueredo, autore di La Bayamesa, un canto
patriottico divenuto inno nazionale dell'isola. Mezzi di stampa riportano nei
loro titoli in prima pagina passaggi della vita del patriota che è passato
all'immortalità per una composizione che fa appello alla guerra di indipendenza,
e sottolineano i meriti che lo hanno portato al grado di maggiore generale
dell'Esercito Liberatore contro il giogo coloniale spagnolo.
Il Presidente cubano visita aziende militari di La Habana
20.2 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha visitato questo lunedì centri
militari di interesse per la difesa e lo sviluppo del paese nell'occidentale
provincia di La Habana. Secondo una notizia del notiziario nazionale della
televisione, Raúl Castro ha visitato il Centro di Ricerche e di Sviluppo Navale
Ordine Carlos J. Finlay, dove ha appreso i principali lavori che realizza questa
istituzione per il mantenimento e per la modernizzazione della tecnica della
Marina di Guerra Rivoluzionaria, come pure per la difesa antiaerea e altri
progetti destinati allo sviluppo economico nazionale.
Il Presidente cubano a colloquio con una delegazione del Congresso degli
Stati Uniti
21.2 - Il Presidente di Cuba, Raúl Castro, ha colloquiato a La Habana con
una delegazione del Congresso degli Stati Uniti capeggiata dal senatore
democratico per lo stato del Vermont, Patrick Leahy. Durante l'incontro al quale
hanno partecipato anche i senatori democratici Rum Wyden, dell'Oregon, e Gary
Peters, del Michigan, le parti hanno parlato su temi di interesse per entrambi i
paesi, riferisce una notizia del notiziario nazionale della televisione.
In febbraio diminuisce a Cuba il volume di acqua nei bacini artificiali
21.2 - Cuba ha oggi nei suoi bacini artificiali 7.583 milioni di metri cubi,
quello che rappresentano meno di 122 milioni di metri cubi rispetto al livello
alla chiusura di gennaio. La quantità del liquido nei bacini è diminuita dell’1
% alla settimana dall’inizio di febbraio, che comprende il periodo secco,
secondo quanto ha comunicato Argelio Fernández, della Direzione di Uso Razionale
dell’Acqua dell'Istituto Nazionale di Risorse Idrauliche.
I congressisti democratici difendono migliori relazioni tra Cuba e Stati
Uniti
22.2 – I congressisti democratici degli Stati Uniti hanno realizzato questa
settimana una visita a Cuba, dove hanno difeso l'avvicinamento che i due paesi
hanno iniziato nel 2014 per procedere verso la normalizzazione delle relazioni.
La delegazione bicamerale era composta dai senatori Patrick Leahy (Vermont), Rum
Wyden (Oregon) e Gary Peters (Michigan), e dai rappresentanti Jim McGovern
(Massachusetts), Kathy Castor (Florida) e Susan Davis (California), che hanno
incontrato a La Habana autorità, piccoli imprenditori e altri settori della
società.
Spiaggia cubana si classifica tra le migliori del mondo
22.2 – Il centro balneare cubano di Varadero si è classificato tra le
migliori spiagge del mondo per i premi Travellers Choice 2018, pubblicato dal
maggiore sito di viaggi TripAdvisor, notizia che riportano oggi i principali
mezzi specializzati in turismo. In questa relazione (www.tripadvisor.es/TravellersChoice-Beaches),
Varadero ha occupato il terzo posto preceduta da Grace Bay di Islas Turcas y
Caicos, e da Baia Do Sancho in Brasile.
Arrivato a Cuba il secondo lotto di locomotive russe
22.2 - L'Unione delle Ferrovie di Cuba (UFC) ha ricevuto nel porto di La
Habana otto locomotive di fabbricazione russa, che costituiscono il secondo
lotto delle circa 75 previste fino al 2021. Ognuna delle macchine, consegnate
dalla fabbrica Sinara, ha un costo di un milione di euro e tutte esse
assumeranno operazioni di trasporto in settori strategici dell'economia, ha
precisato una notizia televisiva.
Cuba è esempio di lotta alla fame, afferma un rappresentano della FAO
22.2 - Il rappresentante della FAO a Cuba, Marcelo Resende, ha affermato a
La Habana che Cuba è un esempio nella lotta alla fame, alla siccità e sta
offrendo assistenza tecnica ad altri paesi mediante la cooperazione Sud-Sud.
Questa isola è speciale e l'Organizzazione delle Nazioni Unite per
l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO) ha imparato molto da lei, ha aggiunto
Resende nel programma televisivo Tavola Rotonda.
Trump proroga lo stato di emergenza rispetto a Cuba
23.2 - Il Presidente statunitense, Donald Trump, ha emesso oggi un proclama
per continuare la cosiddetta emergenza nazionale rispetto a Cuba, e mantenere le
regole di ancoraggio e del movimento di imbarcazioni. La misura, diffusa dalla
Casa Bianca, ha citato in modo diretto documenti simili del 1° marzo 1996, del
26 febbraio 2004 e del 24 febbraio 2016.
Nel Parlamento cubano ci sarà un’ampia presenza di
rappresentanti locali
26.2 - L'Assemblea Nazionale del Poder Popular di Cuba avrà tra i suoi 605
deputati rappresentanti municipali eletti in assemblee di quartiere, ha
evidenziato oggi un funzionario del Parlamento. In dichiarazioni a Prensa
Latina, il capo dell'Area di Attenzione agli Organismi Locali, Carlos Rafael
Fuentes, ha precisato che i 168 municipi del paese, per piccolo che sia il
territorio, conteranno almeno su un rappresentante che vive, lavora ed è stato
eletto dalla base all'Assemblea Nazionale.
Creato a Cuba un gruppo di lavoro per preservare il lascito di Fidel Castro
27.2 - Alla presenza del Capo di Stato cubano, Raúl Castro, è stato
costituito un gruppo di lavoro destinato a conservare e a diffondere la memoria
del leader storico della Rivoluzione, Fidel Castro (1926-2016), è stato
comunicato a La Habana. Detto gruppo avrà la missione di creare un'istituzione
al fine di preservare il patrimonio documentale, lo studio e la divulgazione
delle idee e dell'opera dell'eminente pensatore per le generazioni future.
Linea statunitense di navi da crociera aumenta i viaggi a Cuba
27.2 - La linea statunitense di navi da crociera Regent Seven Seas Cruises
ha aggiunto otto nuovi viaggi alle sue visite a Cuba con due itinerari previsti
per il 2019 e il 2020, ha comunicato un sito digitale di notizie sul tema.
Secondo www.cruisetradenews.com, la compagnia, l’unica di questo tipo di navi di
lusso dell'America del Nord autorizzata a offrire viaggi a Cuba, avrà una rotta
con soste a La Habana, Cienfuegos e Santiago de Cuba dal 15 ottobre 2019.
L'India dona a Cuba trattori e attrezzature agricole
27.2 - La consegna ufficiale di un donativo dell'India a Cuba che consiste
in 60 trattori e in una serie di attrezzature agricole per un importo di cinque
milioni di dollari, è stata effettuata oggi a La Habana. Alla cerimonia, nella
UEB Talleres Agropecuarios di La Habana, il Viceministro dell’Agricoltura, Idael
Pérez, ha precisato che la dotazione è composta da 30 trattori di 30 hp di
potenza e da 30 con 42 hp, appartenenti al Gruppo ' Sonalika Tractors'.
Santiago de Cuba scossa da un nuovo sisma percettibile
28.2 - Un sisma percettibile di magnitudo 3.9 nella scala Richter è stato
registrato dalle stazioni del Servizio Sismologico Nazionale (SSN) di Cuba a
Santiago de Cuba e a Caimanera, nella provincia orientale di Guantánamo. Secondo
il bollettino emesso da questa rete, appartenente al Centro Nazionale di
Ricerche Sismologiche (CENAIS), il terremoto è avvenuto a 40 chilometri a est di
Santiago de Cuba, a 33 chilometri di profondità e alle coordinate 19.92 di
latitudine nord e 75.60 di longitudine ovest.